
Ore 16.00
Scuderie Martignoni
Alberto Ferretti
Il castagno
Il libro segue l’evoluzione di Gianni, un diciannovenne un po’ “malaticcio”, che affronta il suo percorso di vita con l’aiuto delle persone care e di una figura molto importante all’interno del racconto: il medico di famiglia.

Ore 17.00
Scuderie Martignoni
Respiri
a cura degli operatori de Il Melo
Il desiderio di raccontare quegli spiragli di bellezza che si colgono anche in mezzi alla tragedia e di lasciare una testimonianza di storie di anziani e operatori che hanno condiviso paure e speranze di questo ultimo anno, sono la genesi di questo libro.

Ore 18.00
Scuderie Martignoni
Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Sono Francesco
Un racconto senza tempo dimostra che la storia di Francesco d’Assisi è più moderna che mai. Francesco è un adolescente del nostro millennio. Pronto a sbagliare, ma anche a cambiare il mondo.

Ore 19.00
Scuderie Martignoni
Federica Seneghini e Marco Giani
Giovinette
Un romanzo che racconta la storia di amicizia, di gioco e di lotta di un gruppo di pioniere del calcio. Uno scorcio avvincente del nostro passato, ma anche una riflessione sulle ingiustizie ancora vive nel nostro presente.

Ore 21.00
HIC – MUSEO MA*GA
Viola Ardone
Oliva Denaro
Un’intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un’epoca in cui nascere donna è una condanna. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono.

Ore 21.00
Scuderie Martignoni
Marco Bardazzi
Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo
Chirurgo sui generis per gli anni in cui si avvia alla professione, Piccinini crede fermamente nella necessità di occuparsi dei pazienti in tutta la loro umanità. Un racconto emozionante che insegna cosa significa vivere, come diceva Enzo, “mettendo il cuore in quello che si fa”.