
Ore 16.00
Scuderie Martignoni
Serena Colombo e Massimiliano Babila Cagelli
Anche Van Gogh mangiava le cozze
Più di un ricettario, è insieme un viaggio culinario e un’esperienza artistica: ricette accompagnate da racconti, per offrire nuovi spunti per ricevere gli ospiti, tra arte, cucina e convivialità. 16 racconti, 16 menu, oltre 70 ricette, 5 ricette di 5 chef stellati.

Ore 17.00
Scuderie Martignoni
Chiara Stefanoni
Nient’altro che vulnerabilità. Sacrificio, uguaglianza e antispecismo
a cura di Pensiero Meticcio di Gallarate
Le attuali inimmaginabili ed esorbitanti dimensioni dello sfruttamento e dell’uccisione degli animali impongono ad un’urgente messa in questione delle categorie stesse di “Umano” e “Animale”.

Ore 18.00
Scuderie Martignoni
Corinna De Cesare
Ciao per sempre
Margherita è costretta ad affrontare un passaggio cruciale nell’esistenza di tutti: il combattimento con il passato e il ritorno a casa, dove le radici continuano ad affondare anche se i rami sono andati lontano, e dove, per capire chi sei, basta scrutare negli occhi di chi ti ha visto crescere, ridere e sbagliare.

Ore 19.00
Scuderie Martignoni
Gianluca Grassi e Filippo Barbacini
Nelson Mandela. Il perdono è un’arma potente
Nelson Mandela fu un grande leader morale e politico e noi lo ricordiamo per la sua dedizione incondizionata alla lotta contro l’oppressione razziale in Sudafrica: ha consegnato all’umanità intera una vittoria di libertà e democrazia.

Ore 21.00
Scuderie Martignoni
Andrea Parodi e Roberto Pockaj
Laghi e sentieri dalla valle Tanaro alla valle Gesso
a cura di CAI, sezione Gallarate
Compreso nella collana “Dalla Liguria al Monviso”, nel libro sono descritti più di cento laghi delle Alpi Liguri e Marittime orientali, con gli itinerari per raggiungerli; prima gli specchi d’acqua delle Alpi Liguri, poi quelli delle Marittime orientali, fino ai vasti Laghi della Sella che si trovano nell’alto Vallone della Meris – valle Gesso.