
Ore 16.00
Scuderie Martignoni
Federico Gafert
Il mio vela
Se Vela, quasi due secoli fa, ha preferito il “vero” all’artifizio, Gafert oggi si affida all’invenzione, al gioco di parole e di senso, avvicinando così, con agile complessità, il lettore al prodigioso scultore.

Ore 17.00
Scuderie Martignoni
Tiziana Viganò
Quando il delitto è arte … e il linguaggio dei fiori si fa messaggero di morte
La scenografia, la cura di ogni dettaglio, la messa in posa dei cadaveri s’ispirano alla Performance Art, ma inventano un nuovo stile. È un rompicapo, con l’omicida in piena escalation: nessuna traccia, nessun indizio, tante piste false.

Ore 18.00
Scuderie Martignoni
Valentina e Andrea Parmigiani
Delitto valtellino
In un rifugio in montagna, una sessuologa viene brutalmente assassinata. Il colpevole designato è l’ex fidanzato. Le uniche persone a sostenere la sua innocenza sono Lucia Zera e Giorgio Ghisleri. I due riusciranno a scoprire il vero assassino?

Ore 19.00
Scuderie Martignoni
Dario Sculati
Attorno al lago
In un borgo del Varesotto viene trovata una donna orrendamente pugnalata davanti al confessionale della parrocchia; del prete nessuna traccia. Riuscirà uno “stupido pirla di città” a far luce sul mistero?