AVVISO
CON LA PRESENTE SI COMUNICA CHE, VISTO IL DISPOSTO LETTERALE DELL’ART. 1, LETTERA D), N.5, DEL DPCM DEL 18 OTTOBRE 2020, IN ASSENZA DI DIFFERENTI INTERPRETAZIONI E DISPOSIZIONI, GLI EVENTI PROGRAMMATI SI EFFETTUERANNO SENZA LA PRESENZA DEL PUBBLICO E, SULLA BASE DELLA DISPONIBILITA’ DEGLI AUTORI, SARANNO SUCCESSIVAMENTE VISUALIZZABILI IN QUESTO SITO.
ULTERIORI INFORMAZIONI SARANNO RESE NOTE TRAMITE QUESTO SITO
Ore 9.00
MA*GA
Tavola rotonda
“Da Raffaello all’Arte Contemporanea: esempi di perseveranza nella tutela della Cultura”
Massimo Palazzi
Assessore alla Cultura di Gallarate
“La Cultura della Tutela: dalla visione illuminata alla norma giuridica”
Matteo Scaltritti
Società Gallaratese per gli Studi Patri
“La tutela del patrimonio storico nel Museo della Studi Patri”
Monia Marchiori
Biblioteca “Majno” Gallarate
“Il fondo antico della Biblioteca Majno di Gallarate”
Emma Zanella e Alessandro Castiglioni
MA*GA
“Il restauro dell’arte contemporanea: prospettive e questioni aperte”
Daniela Morosi
Restauratrice
“Il restauro conservativo delle opere lignee e la loro valorizzazione”
Paolo Gasparoli
Politecnico di Milano
“Il restauro e la sua meta: prevenzione e cura”
Ore 16.00
MA*GA
Romano Oldrini
L’altro Rodari
In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari, scopriamo che non fu solo narratore per l’infanzia, ma scrittore poliedrico, notista ed opinionista d’attualità, una personalità eclettica da conoscere nel suo lato intimo e privato. In collaborazione con il Premio Chiara.

Ore 17.00
MA*GA
Adolfo Forni
The Dowser
Il mestiere del discografico nei mitici anni ’80: dietro le quinte delle Hit Parade canore. Una presentazione/spettacolo per entrare in un mondo affascinante e in gran parte sconosciuto.

EVENTO ANNULLATO
Ore 18.30
MA*GA
Emanuele Ferrari
Il sapore dei ricordi. Ricette, abbracci e storie di famiglia
Molto conosciuto e seguito sui “social” – “@_emilife” presenta non un classico libro da “youtuber” ma un’opera che celebra l’importanza della famiglia, in particolare il suo rapporto con la bisnonna, e lo fa attraverso la cucina e le ricette della tradizione di famiglia.



Ore 21.00
MA*GA
SERATA CON I GIALLISTI LOMBARDI
G. L. Barone
La Pergamena dei Segreti
Alessandro Reali
La Matta di Milano
Emiliano Bezzon
Il delitto di via Filodrammatici
Fabrizio Carcano
Il Cacciatore di Caino
Una serata interamente dedicata agli autori lombardi protagonisti di successi editoriali del 2020, per confrontare i diversi stili espressivi del genere letterario investigativo per eccellenza.