Ore 18.00

INAUGURAZIONE DUEMILALIBRI 2022

A proposito di Ezra Pound

In occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa del poeta Ezra Pound, una mostra fotografica a cura di Angelo Crespi, aperta dal 12.10 al 4.12.2022.

Ore 18.00
HIC – Museo MA*GA

Alberto Introini

Il mare oltre la siepe

Il volume analizza il tema del coraggio della conoscenza in due opere degli autori della letteratura italiana più studiati e conosciuti nel mondo: il canto XXVI dell’Inferno di Dante Alighieri e L’Infinito di Giacomo Leopardi.

Boccaccio 2020. 10 novelle a distanza

Durante l’estate quello che pareva solo un “compito didattico” è diventato un progetto editoriale, che raduna in questo libro dieci novelle.

Ore 19.00
HIC – Museo MA*GA

Vincenzo Guarracino (a cura di)

Giacomo Leopardi.
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani

L’opera è un’appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Questo testo, scritto tra la primavera e l’estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell’oggi.

Ore 21.00
Scuderie Martignoni

Annibale Salsa

Un’estate in alpeggio

Con Anna Girardi
a cura di CAI, sezione Gallarate

…Sono partito là dove nascono le Alpi, al confine tra Piemonte e Liguria, in un luogo familiare, circondato da gente a me conosciuta, più di sessant’anni fa. Sono partito con un piccolo zaino, otto mucche e l’idea che raggiungere la montagna avrebbe significato conquistare il mondo.

Ore 21.00
Fotoclub Il Sestante
via San Giovanni Bosco, 18

Pamela Barba

Oro nero. Mitilicoltura tarantina tra resilienza e tradizione

dal 2 al 31 ottobre 2021
Inaugurazione mostra fotografica

Una narrazione dedicata alla coltivazione dei mitili nel Mar Piccolo (TA) e scandita da fotografie e testi. La fotografa entra nella vita degli allevatori di “cozze nere” accompagnandoli nei diversi passaggi del loro complesso e duro lavoro; ne descrive modi, tempi, luoghi, emozioni e speranze.