AVVISO
CON LA PRESENTE SI COMUNICA CHE, VISTO IL DISPOSTO LETTERALE DELL’ART. 1, LETTERA D), N.5, DEL DPCM DEL 18 OTTOBRE 2020, IN ASSENZA DI DIFFERENTI INTERPRETAZIONI E DISPOSIZIONI, GLI EVENTI PROGRAMMATI SI EFFETTUERANNO SENZA LA PRESENZA DEL PUBBLICO E, SULLA BASE DELLA DISPONIBILITA’ DEGLI AUTORI, SARANNO SUCCESSIVAMENTE VISUALIZZABILI IN QUESTO SITO.
ULTERIORI INFORMAZIONI SARANNO RESE NOTE TRAMITE QUESTO SITO

Ore 17.00
Palazzo Borghi
Enzo Riboni
Salvato dallo Swing
Giacinto, un soldato della 101° Compagnia mortai di Alcamo fatto prigioniero dagli Americani durante la Seconda Guerra Mondiale e l’amore del protagonista per la musica jazz e il suo violino.

Ore 18.00
Palazzo Borghi
Federica Cunego
Demoni di polistirolo
Raccolta di racconti che narrano le recondite paure dell’uomo fino alla disgregazione umana e allo sgretolarsi dei valori nella società moderna

Ore 19.00
MA*GA
Viola Ardone
Il treno dei bambini
Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli di Napoli, Amerigo ci mostra un’Italia ferita che si rialza dalla guerra nella storia commovente di una dolorosa separazione tra madre e figlio.

Ore 21.00
Sala Martignoni
Enrico Camanni
Una coperta di neve
Tra i ghiacciai del Monte Bianco e i grandi spazi delle Alpi, una guida di alta montagna indaga sul mistero di una donna sopravvissuta a una slavina.

Ore 21.00
Castello Visconteo di Fagnano Olona
Laura Orsolini
Play
“Quand’è che uno diventa uomo?” “In che senso?” “Voglio dire come si fa a capire quando uno cresce e diventa uomo?” Aurelio sospirò. “Quando non dormi più. Diventi uomo quando non dormi più”.

Ore 21.00
MA*GA
Maurizio Belpietro
Giuseppe Conte il Trasformista. I voltafaccia e i segreti di un premier per caso
Una delle prestigiose firme del giornalismo italiano contemporaneo svela i retroscena dell’irresistibile carriera del Professor Giuseppe Conte.