
Ore 16.00
Scuderie Martignoni
AA.VV.
La mediazione tra pari
La scuola è un contesto nel quale i conflitti di ogni genere dovrebbero trovare sintesi e composizione. I servizi di mediazione tra pari possono gestire efficacemente tali conflitti.

Ore 17.00
Scuderie Martignoni
AA.VV.
Citar Dante
A studiosi di tutto il mondo si è rivolta la “Lectura Dantis Metelliana” invitandoli al commento di sparse gemme singolari, nella libertà della propria sensibilità e situazione culturale di area geografica, di lingua, di fede e di disciplina coltivata.

Ore 18.00
HIC – MUSEO MA*GA
Sante Ambrosi
Perché il diavolo
In questo libro Sante Ambrosi avvia la demitizzazione del demonio, per riscoprirlo come realtà legata al profondo della psiche e della complessità della natura umana.

Ore 19.00
HIC – MUSEO MA*GA
Alice Basso
Il grido della rosa
Il secondo capitolo delle avventure di Anita, che frequenta un clandestino gruppetto di donne per niente arrese al destino di “fattrici” e di massaie cui le condanna l’epoca, e invece affamate di libri e di emancipazione.

Ore 21.00
Scuderie Martignoni
Enrico Camanni
La discesa infinita
a cura del CAI, sezione Gallarate
Una mattina, dal fiume gelato del ghiacciaio del Miage emergono i resti di un corpo e il brandello di uno scarpone di cuoio d’altri tempi. Quando la montagna restituisce una vita spezzata, è come se ne restituisse anche le gioie, i rimpianti, le vane speranze e l’irripetibile unicità…