Ore 9.00 | I.T.C Gadda Rosselli
VIOLENZA DI GENERE: UN PROBLEMA DA AFFRONTARE ALLA RADICE
A cura dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio – Comitato pari opportunità
Ore 9.00 | Primarie I.C. De Amicis
SE TI SCAPPA, FALLA… UNA RISATA
Una storia di fantasia che fa riflettere sull’efficacia dei sorrisi e sulla loro funzione terapeutica. Un racconto illustrato che attraverso scene e immagini divertenti farà riflettere grandi e piccini sul valore della solidarietà.
(Evento riservato alle scuole)
Ore 9.00 | Primarie I.C. Ponti
TATIANA PRIMADEI – La pappagallina Lola
Una coppia di pappagallini scopre che la prima figlia, Lola, fa parte del mondo a loro sconosciuto dell’autismo.
(Evento riservato alle scuole)
Ore 10.00 | ISIS Ponti
STEFANO ANTONINI – Torna
Un padre rientra a casa prima dal lavoro e trova il figlio diciassettenne tra le braccia di un ragazzo. Lo stupore, la rabbia e il dolore gelano ogni sua reazione.
(Evento riservato alle scuole)
Ore 15.00 | Scuderie Martignoni
DALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL CODICE ROSSO
Convegno con la partecipazione della scrittrice e giornalista Sara Magnoli.
(A cura dell’Associazione Donne Giuriste – sezione di Busto Arsizio)
Ore 17.00 | Teatro Condominio – Ridotto
JACOPO CAZZANIGA – La notte vince sempre
Un viaggio nell’oscurità della provincia, che inizia nel buio di una notte e si conclude nel sole congelato di un’eclissi.
Ore 18.00 | Teatro Condominio – Ridotto
MASSIMO COTTO – Rock live. Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock
Perché il palco è la sentenza di Cassazione del rock. L’ultimo grado di giudizio. Inappellabile!
Ore 18.30 | Scuderie Martignoni
DAVIDE MOTTO – I libri viventi
FEM Human Library
Cristina: La scatola dei pensieri
Rita: Storie interrotte
Ore 18.30 | Atrio Palazzo Borghi
SILVIO RAFFO – Il segreto di Marie-Belle
Il tema dell’amore funesto, fratello inseparabile della morte, è molto caro alla poetica di Silvio Raffo: anche in questo romanzo, un nodo d’amore indissolubile lega due persone di età diversa, un’istitutrice e la sua pupilla.
Ore 19.00 | Teatro Condominio – Ridotto
ALDO PEDRON – La mia guida jazz
L’autore ripercorre la storia del jazz in maniera avvincente e non scontata.
Ore 21.00 | Teatro Condominio – Ridotto
SERGIO RIZZO – La memoria del criceto
Non è vero che i criceti sono poco intelligenti. Il loro problema è un altro: hanno una pessima memoria. Curiosamente, esistono paesi che hanno lo stesso problema. Paesi come l’Italia.