Il Programma degli Eventi

 

Scarica il programma
Alcuni eventi saranno preceduti da letture teatrali effettuate dall’attrice Giulia Provasoli. (In collaborazione con Teatro delle Arti)
INGRESSO AGLI EVENTI GRATUITO
prenotazione obbligatoria alla biblioteca al numero 0331795364 dal lunedì al sabato dalle 9.15 alle 14.15.
Sono disponibili posti limitati, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale previste dalla normativa di prevenzione della diffusione epidemiologica.

L’accesso ai luoghi degli eventi è consentito solo indossando la mascherina a copertura di naso e bocca, previa igienizzazione delle mani e rilevazione della temperatura.

Sono stati programmati i seguenti eventi specifici per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che potranno essere realizzati secondo le modalità comunicate dalle scuole stesse:

Antonio Testa
Giocare con i suoni

Viaggio nel mondo del suono, che i bambini possono scoprire anche solo cercando tra gli oggetti quotidiani, dal calorifero, al banco, al quaderno.

Laura Vaioli
Ciao Socrate! La Filosofia raccontata ai ragazzi

Il piacere di scoprire la filosofia come strumento di crescita e di conoscenza di sé stessi, attraverso la storia del pensiero dalle origini ai giorni nostri in modo innovativo e giocoso.

Elisa Puricelli Guerra
Il Segreto del Pettirosso

Zelda trova il diario scritto da una ragazzina inglese, partita dalla madrepatria per unirsi alla spedizione dei Mille di Garibaldi.
Come trasformare la Storia in un’avventura, partendo da eventi reali a cui aggiungere qualcosa che accade nella fantasia dell’autore.

Anna Parisi
La storia della scienza raccontata ai bambini

L’autrice, con un linguaggio semplice e chiaro, introduce i giovani lettori al mondo della fisica. Piccoli passi sul lungo cammino della conoscenza.

Nicoletta Stagni
La principessa Miralba e il pavone

Evento dedicato ai più piccoli con recital dell’autrice.